Angoli di 45° e multipli
MatematicaQuarto superioreScuola superiore
📐 Gli angoli di 45°, noti anche come angoli ottusi, sono fondamentali in geometria e trigonometria. Essi dividono il quadrante in due parti uguali e sono spesso presenti in problemi che coinvolgono simmetria e misurazioni precise. I multipli di 45°, come 90°, 135°, 180° e così via, sono altrettanto importanti. Questi angoli hanno valori noti per seno, coseno e tangente, che semplificano il calcolo trigonometrico e trovano applicazioni in settori come l'ingegneria e la fisica. 🔢