LezioneBilanciamento REDOX metodo del numero di ossidazione
Bilanciamento REDOX metodo del numero di ossidazione

Bilanciamento REDOX metodo del numero di ossidazione

ChimicaTerzo superioreScuola superiore
Nel bilanciamento REDOX con il metodo del numero di ossidazione, si assegnano i numeri di ossidazione per ogni elemento nella reazione. Si bilancia l'equazione considerando la variazione di carica degli atomi coinvolti. Ad esempio, nell'ossidazione del ferro (Fe rightarrow Fe^{3+} + 3e^-), il ferro aumenta il suo numero di ossidazione da 0 a +3. Nella riduzione dell'ossigeno: (O_2 + 4e^- + 2H_2O rightarrow 4OH^-), l'ossigeno diminuisce il suo numero di ossidazione da 0 a -2. Assicurandosi che la somma delle variazioni di ossidazione sia zero, si bilanciano le semireazioni. 📊🔍🔬
Visualizza la lezione completa
Hai qualche dubbio e vuoi contattare direttamente i prof?

Hai qualche dubbio e vuoi contattare direttamente i prof?

Siamo a tua disposizione, ti risponderemo nel più breve tempo possibile