PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITÀ
Mostra tutto
Preparazione esami università – Fisica con Gabriele
Corso di Fisica Generale 1 per prepararsi al meglio all’esame universitario Questo corso è il risultato di un lavoro durato numerosi m...
aggiungi alla lista dei desideri
€230
€107
Preparazione esami università – Fisica con Gabriele
Corso di Fisica Generale 1 per prepararsi al meglio all’esame universitario Questo corso è il risultato di un lavoro durato numerosi m...
aggiungi alla lista dei desideri
€240
€127
Preparazione esami università – Fisica con Gabriele
Corso di Fisica Generale 1 per prepararsi al meglio all’esame universitario Questo corso è il risultato di un lavoro durato numerosi m...
aggiungi alla lista dei desideri
€260
€137
STRUMENTI MATEMATICI
Mostra tutto
Strumenti matematici
Benvenuti in questo paragrafo sui vettori e sul calcolo vettoriale (tridimensionale). Verranno qui fornite tutte le nozioni per quanto riguarda i v...
aggiungi alla lista dei desideri
€39
€15
Strumenti matematici
La teoria dei gruppi è la branca della matematica che si occupa dello studio dei gruppi, cioè di strutture algebriche caratterizzate ...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Strumenti matematici
La seconda quantizzazione è il formalismo che si usa per descrivere e analizzare i sistemi quantistici a molti corpi. Fu introdotta nellR...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Strumenti matematici
Questa è la spiegazione della funzione hamiltoniana e delle sue applicazioni in fisica. Qui troverai una lezione teorica contenente la spiegazione ...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Strumenti matematici
Questo è il paragrafo contenente la spiegazione del teorema di Noether a livello universitario. La spiegazione è alla portata di qual...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
MISURE ED ERRORI
Mostra tutto
Nessun paragrafo trovato
Resetta tutto
CINEMATICA
Mostra tutto
Nessun paragrafo trovato
Resetta tutto
DINAMICA
Mostra tutto
Nessun paragrafo trovato
Resetta tutto
ENERGIA, QUANTITA' DI MOTO E URTI
Mostra tutto
Nessun paragrafo trovato
Resetta tutto
TERMODINAMICA
Mostra tutto
Nessun paragrafo trovato
Resetta tutto
ESPERIMENTI
Mostra tutto
Nessun paragrafo trovato
Resetta tutto
ELETTROMAGNETISMO
Mostra tutto
Elettromagnetismo
Questo è il paragrafo sulla legge di Coulomb e sulle sue applicazioni. Qui troverai due lezioni teoriche contenenti la spiegazione della leg...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Un circuito elettrico è un insieme interconnesso di componenti elettrici e loro collegamenti in un percorso chiuso in modo che la corrente e...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Il campo magnetico è un campo vettoriale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo....
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Elettromagnetismo
In fisica classica l’elettrostatica è una branca dell’elettromagnetismo che studia le cariche elettriche stazionarie nel tempo, ...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Elettromagnetismo
Il modello di Drude della conduzione elettrica fu proposto nel 1900 da Paul Drude per spiegare le proprietà di trasporto degli elettroni nei...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
MECCANICA QUANTISTICA
Mostra tutto
Meccanica quantistica
Questa è la lezione di introduzione alla meccanica quantistica a livello universitario. Il paragrafo contiene una spiegazione della meccanic...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
L’effetto tunnel è un effetto quanto-meccanico che permette una transizione di stato impedita dalla meccanica classica. Chi ha scopert...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
In meccanica quantistica, la notazione bra-ket, anche conosciuta come notazione di Dirac o formalismo di Dirac, è una notazione introdotta d...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
In fisica si definisce osservabile una qualsiasi grandezza che è in qualche modo misurabile direttamente tramite le operazioni e gli opportu...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
Esistono molte formulazioni equivalenti della meccanica quantistica, insiemi diversi di postulati e di strumenti matematici che danno luogo alle st...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
In meccanica quantistica, il principio d’indeterminazione di Heisenberg stabilisce i limiti nella misurazione dei valori di grandezze fisiche...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
Questo è il paragrafo contenente la spiegazione dell’oscillatore armonico quantistico. La spiegazione parte dagli argomenti già...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Meccanica quantistica
Questo è il paragrafo contenente la spiegazione degli spazi di Hilbert. La spiegazione ha come obiettivo quello di introdurre l’argome...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Mostra tutto
Una teoria complessa, ma non troppo Poiché le equazioni della relatività generale hanno come variabile di campo la metrica dello spaz...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
E=mc² è l’equazione che stabilisce la relazione tra l’energia e la massa di un sistema fisico. E indica l’energia tot...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Il tensore metrico è un campo tensoriale che caratterizza la geometria di uno spaziotempo. Tramite il tensore metrico è possibile def...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
La dilatazione gravitazionale dei tempi è l’effetto per cui il tempo scorre a differenti velocità in regioni di diverso potenzi...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Il tensore energia-impulso è una quantità fisica tensoriale che descrive la densità e il flusso di energia e quantità d...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
In geometria differenziale, il tensore di Riemann è un tensore di tipo (1,3) che codifica nel modo più completo la curvatura di una v...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Questa lezione sul fluido relativistico ha lo scopo di presentare la formalizzazione matematica di un oggetto che rispetti alcune ipotesi di parten...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
In fisica teorica, la covarianza generale è l’invarianza della forma delle leggi fisiche sotto ogni trasformazione di coordinate (diff...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
La nozione di tensore generalizza tutte le strutture definite usualmente in algebra lineare a partire da un singolo spazio vettoriale. Sono partico...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
Nella teoria della relatività generale, le equazioni di campo di Einstein (note anche come equazioni di Einstein) mettono in relazione la ge...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
La relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l’attuale teoria fisica della gravitazione. Essa ...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito
La relatività generale ci dice che lo spaziotempo si curva quando un corpo – o anche la luce stessa – attraversa un qualsiasi ca...
aggiungi alla lista dei desideri
Gratuito