Benvenuta/o in questo super corso di Chimica Generale, questo corso è una full immersion che ti fornirà in poco tempo tutte le conoscenze di base necessarie per superare questo esame tanto temuto.
Qui sotto trovi il programma del Corso di Chimica generale, ti consiglio di confrontarlo attentamente con il programma del tuo ateneo, poichè può subire alcune variazioni che sono a discrezione del corpo docenti.
NB.
Teoria atomica e molecolare
Atomi ed elementi
Composti e molecole
Isotopi e tempi di dimezzamento
Nomenclatura chimica Inorganica
Il legame chimico
Struttura atomica e molecolare
La struttura dell’atomo
Configurazione elettronica degli atomi e periodicità
Concetti di base sul legame chimico e sulla struttura molecolare: Teoria di Lewis e VSEPR (forma e polarità delle molecole)
Ibridizzazione e differenza tra orbitali sigma, pi greco, sp, sp2, sp3
Termodinamica
Stati di aggregazione della materia
I gas ed il loro comportamento
Forze intermolecolari
Termodinamica: i principi della termodinamica e le loro implicazioni nel contesto chimico
Legge di Hess, legge di Raoult, primo principio della termodinamica, equazione di Nernst, equazione di Van t’Hoff, legge di Dalton, legge di Boyle, legge di Gay-Lussac, legge di Proust
Termochimica
La spontaneità delle reazioni chimiche: l’entropia e l’energia libera di Gibbs
Equilibrio chimico: concetti generali
Relazione tra Kp e Kc
La chimica degli acidi e delle basi
Sistemi tampone
Solubilità
Titolazioni acido-base
Cinetica
Velocità di reazione
Ordine di reazione
Equazione di Arrhenius
Teoria dello stato attivato
Meccanismi delle reazioni chimiche
Stechiometria
Bilanciamento delle reazioni chimiche
Reagente limitante
Equilibri in soluzione
Calcolo del pH in soluzioni di acidi e basi deboli
Soluzioni tampone
Calcoli di solubilità
Tecniche si separazione per soluzioni omogenee ed eterogenee
Lezioni Bonus
I principali composti organici e maxi riassunto delle principali reazioni di sostituzione, addizione ed eliminazione
Reazioni chimiche: introduzione alle reazioni di combustione, scambio e doppio scambio
Sì lo so amico mio è un bel casino,
ora NON ti impanicare, fortunatamente IO ci sono già passata e ho creato un corso che in 18 ore spiega tutto quello che dovrebbero insegnare nelle scuole superiori …
ma aimè non è così.
Caro ragazzo, ti scrivo perchè parlando con i miei amici, molti mi hanno confessato che si sono laureati in ritardo perchè non riuscivano a passare l’esame di Chimica della loro facoltà, non essendo loro chimici perchè frequentavano ingegneria, architettura o altre facoltà che non erano improntate sullo studio dei fenomeni naturali.
Ebbene 10 anni fa ero anche IO nella tua stessa situazione… non sapevo NIENTE di chimica. Il mio insegnante del liceo leggeva il giornale anzichè fare lezione e IO e i miei amici eravamo molto felici perchè giocavamo a carte. Era tutto bellissimo fino a quando all’università mi è piombata addosso una cruda verità… non sapevo niente! E ho dovuto studiare tutta quella vagonata di roba da sola e te lo dico francamete, ne avrei fatto anche a meno. Vedevo gli altri studenti che erano più bravi di me e pensavo: dove ho sbagliato? La verità è che nessuno ti insegna a ragionare sulla chimica ma ti insegnano tutto a memoria e niente sembra avere senso vero? Guideresti mai una macchina senza conoscere le indicazioni stradali? Mi auguro di no, beh a scuola è uguale solo che anzichè fare dei danni seri al massimo si prendono dei 4 , anche se è fastidioso lo stesso. Quanto ci ho messo a imparare la chimica? Ho impiegato 7 anni di sangue sudore e lacrime per capire queste cose, anzi 10 anni se considero che alcune cose le ho capite solo quando ho iniziato a insegnante alle scuole superiori, ebbene sì perchè devi sapere che pochissimo insegnanti conoscono la chimica veramente. Quindi ho elaborato un metodo RAPIDO e SCHIETTO per diffonderla nel più breve tempo possibile, condensando tutto questo succoso sapere di dieci anni in 14 ore di lezione. Avresti dovuto studiarla a scuola e forse non lo hai fatto… per passare il test di medicina e tutte le altre facoltà scientifiche.
A chi è rivolto questo corso?
A chi vuole imparare tutta la Chimica in un solo corso DRITTO AL PUNTO e NIENTE CHIACCHIERE. A chi vuole passare velocemente l’esame di Chimica Generale e ha bisogno di una full immersion, questo corso fornisce una base molto solida di chimica per affrontare questo esame.
A chi NON è rivolto questo corso?
A chiunque abbia già una conoscenza della materia tale da poter sostenere esami universitari di chimica generale, organica ecc… conosco poche persone così e se sei già tra queste che dire, complimenti amico ti sei fatto il mazzo! Se sei qui è perchè probabilmente hai sempre pensato di non essere in grado di capire la chimica…. ma questo è totalmente SBAGLIATO ragazzo mio… il motivo della tua confusione è che te l’hanno sempre spiegata in modo CONTORTO e per questo tu non l’hai mai capita, proprio come è successo a me. Finalmente il mio sogno è diventato realtà e ora puoi farlo anche TU! Un abbraccio, al tuo successo
Jessica
Questo materiale didattico come tutti quelli inclusi in questo sito è tutelato dal diritto d’autore dell’insegnante che lo ha creato. Come da contratto presente su questo sito è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale e condivisione con persone che non hanno acquistato il materiale. Prima dell’acquisto si raccomanda di leggere le condizioni di contratto regolamentate dal codice del consumo per quanto riguarda i beni acquistabili online.
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!
Riguarda tutti i video del Livello almeno 5 volte e poi inizia il quiz!