Il BOX per la parte di CONTABILITÀ dell’ESAME di ECONOMIA AZIENDALE

Corso per la parte di CONTABILITÀ dell’esame universitario di ECONOMIA AZIENDALE

  Ciao a tutti e benvenuti in questo corso di Contabilità pensato per preparare al meglio la parte “pratica” dell’esame universitario di Economia Aziendale!  

Cosa contiene il corso?

 

  • 20 video-lezioni per un totale di 10 ore e 40 minuti
  • 19 PDF teorici ricchi di parole chiave, esempi e schemi, per un totale di 87 pagine di spiegazioni scritte
  • 15 PDF di esercizi svolti relativi alle scritture contabili e al bilancio di esercizio
  • 17 quiz a risposta multipla per mettere alla prova le conoscenze acquisite

 

A chi è rivolto il corso?

  Il corso è rivolto agli studenti del primo anno delle facoltà di Economia che devono superare l’esame di Economia Aziendale: ATTENZIONE! Il corso è incentrato solo sulla parte relativa alla CONTABILITÀ. Ho scelto di dedicare questo corso alla Contabilità perché ritengo sia la parte dell’Economia Aziendale più difficile da capire per uno studente. Essendo rivolto agli studenti del primo anno dell’università, le lezioni presenti in questo corso partono dalle BASI, e sono spiegate con un linguaggio molto SEMPLICE, con l’obiettivo di guidare lo studente passo passo verso il superamento dell’esame. Con la consapevolezza che molti studenti iscritti nelle facoltà di Economia non hanno mai trattato a scuola la materia dell’Economia Aziendale, e in particolare della Contabilità, ogni concetto viene spiegato senza dare nessun passaggio per scontato.  

Quali sono gli argomenti trattati nel corso?

  Prima di iscriversi a questo corso consiglio a tutti gli studenti di confrontare l’indice degli argomenti qui trattati con il programma di Contabilità dell’esame di Economia Aziendale previsto nel proprio corso di laurea. È infatti possibile che gli argomenti esposti all’interno dei questo corso, pur costituendo una valida base di partenza, possano non coprire totalmente i programmi previsti dalle diverse università.   Di seguito viene riportato l’INDICE degli argomenti trattati:  

  • Le basi della contabilità e della partita doppia (con le relative scritture contabili)
  • Il significato dei termini “dare” e “avere”
  • Le diverse tipologie di scritture contabili
  • Il funzionamento dell’IVA e le scritture di acquisto e vendita con IVA (con le relative scritture contabili)
  • I resi (con le relative scritture contabili)
  • Gli abbuoni (con le relative scritture contabili)
  • Gli anticipi (con le relative scritture contabili)
  • La retribuzione del lavoratore dipendente (con le relative scritture contabili)
  • La retribuzione del lavoratore autonomo (con le relative scritture contabili)
  • I mezzi finanziari di un’impresa: risorse interne, capitale di credito e capitale di rischio
  • Il capitale di credito e i finanziamenti a breve termine – l’anticipazione a scadenza fissa (con le relative scritture contabili)
  • Il capitale di credito e i finanziamenti a medio-lungo termine – il mutuo (con le relative scritture contabili)
  • Il passaggio dai dati contabili al bilancio di esercizio (con le relative scritture)
  • Gli accantonamenti (con le relative scritture)
  • La capitalizzazione dei costi delle immobilizzazioni (con le relative scritture)
  • La capitalizzazione dei costi delle rimanenze di magazzino (con le relative scritture)
  • I risconti (con le relative scritture)
  • I ratei (con le relative scritture)
  • Il passaggio dai valori di bilancio ai dati contabili: panoramica
  • La costituzione di un’impresa: panoramica

  Buono studio a tutti! Prof. Maria Carla   Questo materiale didattico come tutti quelli inclusi in questo sito è tutelato dal diritto d’autore dell’insegnante che lo ha creato. Come da contratto presente su questo sito è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale e condivisione con persone che non hanno acquistato il materiale. Prima dell’acquisto si raccomanda di leggere le condizioni di contratto regolamentate dal codice del consumo per quanto riguarda i beni acquistabili online

LE BASI

1
VIDEO liberamente fruibile sulle BASI DELLA PARTITA DOPPIA
45 minuti
2
VIDEO liberamente fruibile su DARE E AVERE
7 minuti
3
PDF TEORICO di 15 pagine sulle BASI DELLA PARTITA DOPPIA
4
MAPPA CONCETTUALE sulle BASI DELLA PARTITA DOPPIA
5
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulle BASI DELLA PARTITA DOPPIA
6
TEST di allenamento FINALE sulle BASI DELLA PARTITA DOPPIA
10 domande
7
VIDEO liberamente fruibile sulle DIVERSE TIPOLOGIE di SCRITTURE CONTABILI
5 minuti
8
PDF TEORICO di 1 pagina sulle DIVERSE TIPOLOGIE DI SCRITTURE CONTABILI
5 minuti

LE SCRITTURE DI GESTIONE CONTINUATIVE

1
VIDEO liberamente fruibile sull’IVA e sulle Operazioni di Acquisto e Vendita con IVA
1 ora
2
PDF TEORICO di 4 pagine sull’IVA e sulle Operazioni di Acquisto e Vendita con IVA
3
PDF ESERCIZIO SVOLTO sull’IVA e sulle Operazioni di Acquisto e Vendita con IVA
4
TEST di allenamento FINALE sull’IVA e sulle Operazioni di Acquisto e Vendita con IVA
7 domande
5
VIDEO liberamente fruibile su RESI e ABBUONI
1 ora e 5 minuti
6
VIDEO liberamente fruibile su ABBUONO ATTIVO e PASSIVO
8 minuti
7
PDF TEORICO di 8 pagine sui RESI
8
PDF TEORICO di 8 pagine sugli ABBUONI
9
PDF ESERCIZIO SVOLTO sui RESI
10
TEST di allenamento FINALE su RESI e ABBUONI
7 domande
11
VIDEO liberamente fruibile sugli ANTICIPI
1 ora
12
PDF TEORICO di 2 pagine sugli ANTICIPI
20 minuti
13
PDF ESERCIZIO SVOLTO sugli ANTICIPI
30 minuti
14
TEST di allenamento FINALE sugli ANTICIPI
5 domande
15
VIDEO liberamente fruibile sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE DIPENDENTE
1 ora e mezza
16
PDF TEORICO di 5 pagine sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE DIPENDENTE
30 minuti
17
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE DIPENDENTE
1 ora
18
TEST di allenamento FINALE sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE DIPENDENTE
8 domande
19
VIDEO liberamente fruibile sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE AUTONOMO
1 ora e 50 minuti
20
PDF TEORICO di 6 pagine sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE AUTONOMO
40 minuti
21
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE AUTONOMO
30 minuti
22
TEST di allenamento FINALE sulla RETRIBUZIONE del LAVORATORE AUTONOMO
10 domande
23
VIDEO liberamente fruibile sulle RISORSE FINANZIARIE di una IMPRESA
13 minuti
24
PDF TEORICO di 3 pagine sulle RISORSE FINANZIARIE di una IMPRESA
20 minuti
25
TEST di allenamento FINALE sulle RISORSE FINANZIARIE di una IMPRESA
10 domande
26
VIDEO sulle FONTI di FINANZIAMENTO a BREVE TERMINE
18 minuti
27
PDF TEORICO di 1 pagina e mezza sulle FONTI di FINANZIAMENTO a BREVE TERMINE
10 minuti
28
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulle FONTI di FINANZIAMENTO a BREVE TERMINE
20 minuti
29
TEST di allenamento FINALE sulle FONTI di FINANZIAMENTO a BREVE TERMINE
7 domande
30
VIDEO sulle FONTI di FINANZIAMENTO a MEDIO-LUNGO termine
25 minuti
31
PDF TEORICO di 1 pagina e mezza sulle FONTI di FINANZIAMENTO a MEDIO-LUNGO termine
10 minuti
32
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulle FONTI di FINANZIAMENTO a MEDIO-LUNGO termine
20 minuti
33
TEST di allenamento FINALE sui FINANZIAMENTI a MEDIO-LUNGO termine
8 domande

LE SCRITTURE DI CHIUSURA E IL BILANCIO DI ESERCIZIO

1
VIDEO liberamente fruibile sul BILANCIO di esercizio
40 minuti
2
PDF TEORICO di 11 pagine sul BILANCIO di esercizio
40 minuti
3
PDF ESERCIZIO SVOLTO sul BILANCIO di esercizio
40 minuti
4
TEST di allenamento FINALE sul BILANCIO di esercizio
10 domande
5
VIDEO sugli ACCANTONAMENTI per RISCHI e ONERI
18 minuti
6
PDF TEORICO di 1 pagina e mezza sugli ACCANTONAMENTI per RISCHI e ONERI
10 minuti
7
PDF ESERCIZIO SVOLTO sugli ACCANTONAMENTI per RISCHI e ONERI
15 minuti
8
TEST di allenamento FINALE sugli ACCANTONAMENTI per RISCHI e ONERI
7 domande
9
VIDEO sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle IMMOBILIZZAZIONI
13 minuti
10
PDF TEORICO di 1 pagina sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle IMMOBILIZZAZIONI
10 minuti
11
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle IMMOBILIZZAZIONI
20 minuti
12
TEST di allenamento FINALE sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle IMMOBILIZZAZIONI
5 domande
13
VIDEO sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle RIMANENZE di MAGAZZINO
10 minuti
14
PDF TEORICO di 1 pagina sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle RIMANENZE di MAGAZZINO
10 minuti
15
PDF ESERCIZIO SVOLTO sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle RIMANENZE di MAGAZZINO
15 minuti
16
TEST di allenamento FINALE sulla CAPITALIZZAZIONE dei COSTI delle RIMANENZE di MAGAZZINO
5 domande
17
VIDEO liberamente fruibile sui RISCONTI
23 minuti
18
PDF TEORICO di 4 pagine sui RISCONTI
30 minuti
19
PDF ESERCIZIO SVOLTO sui RISCONTI
40 minuti
20
TEST di allenamento FINALE sui RISCONTI
10 domande
21
VIDEO liberamente fruibile sui RATEI
17 minuti
22
PDF TEORICO di 4 pagine sui RATEI
30 minuti
23
PDF ESERCIZIO SVOLTO sui RATEI
30 minuti
24
TEST di allenamento FINALE sui RATEI
10 domande

LE SCRITTURE DI APERTURA

1
VIDEO sulle SCRITTURE di APERTURA: metodo
7 minuti
2
PDF TEORICO di 6 pagine sulle SCRITTURE di APERTURA: metodo
30 minuti
3
TEST di allenamento FINALE sulle SCRITTURE CONTABILI di APERTURA: metodo
10 domande

LA COSTITUZIONE DI UN'IMPRESA

1
VIDEO sulla COSTITUZIONE di un’IMPRESA: panoramica
5 minuti
2
PDF TEORICO di 1 pagina e mezza sulla COSTITUZIONE di un’IMPRESA: panoramica
10 minuti
3
TEST di allenamento FINALE sulla COSTITUZIONE di un’IMPRESA: panoramica
10 domande

Questa sezione al momento non è attiva

aggiungi alla lista dei desideri
acquista subito
iscritti: 17 studenti
durata: 27 ore
video: 20
PDF: 34
test: 17
livello: università