Logica per i Test + Calcoli a mente_ Full version_ Il Box completo che ti aiuterà a preparare i quiz di Ragionamento Logico per le prove preselettive e ad acquisire l’abilità di fare i calcoli a mente

Corso di Logica e Calcoli a mente per prepararsi al meglio alle prove preselettive

Benvenuta/o in questo super corso di Logica pensato per prepararsi al meglio alla prova preselettiva per accedere a facoltà a numero chiuso o per superare concorsi di varia natura…

Nella maggior parte dei test selettivi, sia in ambito universitario sia in ambito lavorativo, sono presenti quesiti ideati per valutare le abilità verbali, di ragionamento logico e numerico e di ragionamento visuo-percettivo. Anche se i test di logica non riguardano un sapere puramente nozionistico, attraverso l’esercizio è possibile migliorare le proprie prestazioni, acquisendo metodologie utili alla risoluzione delle principali tipologie di quiz dedicati a testare l’attitudine dei candidati al ragionamento.

Questo corso, dunque, non ha la pretesa di ampliare il bagaglio culturale di coloro che intendono sottoporsi ad un test selettivo ma di arricchire gli strumenti già posseduti di nuove abilità, capaci di favorire l’utilizzo ottimale e vantaggioso di tali strumenti.

Il corso è stato pensato per sviluppare i diversi ambiti della logica:

  • logica verbale (in cui ritroviamo relazioni e associazioni tra parole, individuazione di sinonimi e contrari, anagrammi ma anche l’interpretazione di un brano da cui dedurre conclusioni o implicazioni. Una tipologia di test fortemente basata sul bagaglio linguistico del candidato, che difficilmente può essere “recuperato” nel breve termine. Per questo motivo, al fine di ottimizzare l’avanzamento del corso, tra le varie tipologie di quesiti di logica verbale ci soffermeremo principalmente sulle Proporzioni verbali dette anche Analogie Concettuali);
  • ragionamento logico (ci soffermeremo sui test, piuttosto frequenti nelle prove preselettive, volti a valutare il ragionamento critico come i sillogismi, le negazioni, le congiunzioni (“e”, “o”), le deduzioni logiche (condizione necessaria, condizione sufficiente, condizione necessaria e sufficiente), i test di logica concatenativa; ma anche sui test dedicati alla logica numerica attraverso cui vengono valutate le abilità di ragionamento e intuito logico-matematico e di calcolo mentale. In quest’ultimo caso, in merito all’abilità di calcolo mentale si rimanda al box dedicato che trovate sempre nel mio corso Matematica con Fausta, mentre per la parte sulle percentuali, sul calcolo delle probabilità e sul calcolo combinatorio potete approfondire nel dettaglio con il corso completo di matematica per i test della prof Barbara. Completeremo poi questa seconda parte con linterpretazione di dati riportati in tabelle e grafici, con il completamento di sequenze numeriche ma anche con la risoluzione di semplici problemi attraverso equazioni o sistemi di equazioni);
  • ragionamento visuo-percettivo (per il quale ci soffermeremo sulle serie di figure)

Inoltre, ho aggiunto per te il mini corso sviluppato in 7 piccole videolezioni (somma e sottrazione, moltiplicazione, divisione, elevamento a potenza, radice quadrata, calcoli approssimati, logaritmi) a cui è abbinato 1 PDF riassuntivo con i math tricks che mostro nei video, per aiutarti ad allenare la mente e a condurti verso la conquista dell’abilità del fare rapidamente e possibilmente a mente i calcoli matematici.

 

Ricapitolando, cosa include questo corso

  • 22 lezioni di logica in PDF in cui si abbina costantemente la teoria a svariati esercizi, svolti e commentati, sulle più svariate tipologie di quesiti che si possono ritrovare in un test preselettivo
  • 1 PDF con i math tricks di calcoli a mente che trovi nei video
  • 28 Videolezioni dedicate a mostrare la risoluzione passo-passo di diverse tipologie di quiz di ragionamento logico, logica matematica e ragionamento visuo-percettivo
  • 7 videolezioni dedicate ad acquisire l’abilità di fare i calcoli a mente
  • 1 Test finale di autovalutazione della preparazione raggiunta su tutti gli argomenti oggetto del corso
  • Chat Telegram di gruppo con prof. Fausta e tutti gli altri studenti

Cosa prevede il programma del corso

LOGICA VERBALE

  1. Proporzioni verbali (analogie concettuali) (anche video)

RAGIONAMENTO LOGICO

  1. Negazioni (anche video)
  2. Deduzioni logiche (condizione necessaria, condizione sufficiente, condizione necessaria e sufficiente) (anche video)
  3. Tavole di verità (anche video)
  4. Relazioni insiemistiche (anche video)
  5. Sillogismi e deduzioni (anche video)
  6. Relazioni d’ordine (anche video)
  7. Logica concatenativa (anche video)

LOGICA MATEMATICA e PROBLEM SOLVING

  1. Quesiti con percentuali
  2. Quesiti con proporzioni (3 semplice e 3 composto, proprietà proporzioni) (anche video)
  3. Quesiti con equazioni
  4. Quesiti con sistemi (anche video)
  5. Quesiti con progressioni aritmetiche (anche video)
  6. Quesiti con progressioni geometriche (anche video)
  7. Quesiti con calcolo combinatorio
  8. Quesiti con calcolo delle probabilità
  9. Serie di numeri (anche video)
  10. Lettura di grafici e tabelle
  11. Trasformazioni simboliche (anche video)

RAGIONAMENTO VISUO-PERCETTIVO

  1. Serie di figure (anche video)
  2. Matrici di figure

CALCOLI A MENTE

  • Somma e Sottrazione (anche video)
  • Moltiplicazione (anche video)
  • Divisione (anche video)
  • Elevamento a Potenza (anche video)
  • Radice Quadrata (anche video)
  • Calcoli approssimati (anche video)
  • Logaritmi (anche video)

Perchè ho creato questo corso

Nella mia esperienza di tutor e insegnante che da anni affianca gli studenti nella preparazione di diverse prove preselettive sia in ambito scolastico/universitario sia lavorativo i, ho avuto modo di vedere come spesso i quesiti di logica siano percepiti come uno scoglio insormontabile, ostacoli difficili da superare. Nonostante per alcuni potrebbe sembrare addirittura una missione impossibile, avrai modo di sperimentare come la chiarezza e la concretezza di questi contenuti ti possano condurre serenamente verso la conquista di una preparazione seria e approfondita, l’arma vincente che ti poterà verso il superamento della prova.

Un abbraccio, al tuo successo

prof Fausta

 

Questo materiale didattico come tutti quelli inclusi in questo sito è tutelato dal diritto d’autore dell’insegnante che lo ha creato. Come da contratto presente su questo sito è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale e condivisione con persone che non hanno acquistato il materiale. Prima dell’acquisto si raccomanda di leggere le condizioni di contratto regolamentate dal codice del consumo per quanto riguarda i beni acquistabili online

INTRODUZIONE

1
Introduzione Corso di Logica
2
Introduzione corso di Calcoli a Mente
3
Link chat Telegram

LOGICA VERBALE

1
Proporzioni verbali
30 minuti
2
Video con Proporzioni Verbali 1
03:12 minuti
3
Video con Proporzioni Verbali 2
02:38 minuti

RAGIONAMENTO LOGICO

1
Negazioni
20 minuti
2
Video Negazioni 1
5 minuti
3
Video Negazioni 2
5 minuti
4
Deduzioni Logiche (condizione necessaria, condizione sufficiente, condizione necessaria e sufficiente)
20 minuti
5
Video deduzioni logiche 1
3:34 minuti
6
Video deduzioni logiche 2
6:20 minuti
7
Tavole di verità
20 minuti
8
Video Tavole di Verità
11:10 minuti
9
Relazioni insiemistiche
10 minuti
10
Video Relazioni Insiemistiche
02:46 minuti
11
Sillogismi e deduzioni
30 minuti
12
Video Sillogismi 1
09:27 minuti
13
Video sillogismi 2
04:13 minuti
14
Relazioni d’ordine
20 minuti
15
Video Relazioni d’ordine 1
05:13 minuti
16
Video Relazioni d’ordine 2
07:40 minuti
17
Logica Concatenativa
20 minuti
18
Video Logica Concatenativa 1
08:36 minuti
19
Video Logica Concatenativa 2
6 minuti

LOGICA MATEMATICA E PROBLEM SOLVING

1
Quesiti con Percentuali
10 minuti
2
Quesiti con proporzioni (3 semplice e 3 composto, proprietà proporzioni)
15 minuti
3
Video 3 Semplice
03:16 minuti
4
Video 3 Composto 1
03:49 minuti
5
Video 3 Composto 2
05:20 minuti
6
Video Proprietà Proporzioni
03:28 minuti
7
Quesiti con equazioni
10 minuti
8
Quesiti con sistemi
15 minuti
9
Video quesiti sistemi 1
02:42 minuti
10
Video quesiti sistemi 2
05:12 minuti
11
Quesiti con progressioni aritmetiche
15 minuti
12
Video Progressioni Aritmetiche
03:45 minuti
13
Quesiti con progressioni geometriche
15 minuti
14
Video con Progressioni Geometriche
05:34 minuti
15
Quesiti con Calcolo Combinatorio
20 minuti
16
Quesiti con Calcolo delle probabilità
20 minuti
17
Serie di Numeri
15 minuti
18
Video Serie di numeri 1
04:49 minuti
19
Video Serie di numeri 2
2 minuti
20
Lettura di Grafici e Tabelle
10 minuti
21
Trasformazioni simboliche
15 minuti
22
Video Trasformazioni simboliche 1
01:16 minuti
23
Video Trasformazioni simboliche 2
02:27 minuti

RAGIONAMENTO VISUO-PERCETTIVO

1
Serie di figure
15 minuti
2
Video Serie di Figure 1
3 minuti
3
Video Serie di Figure 2
03:23 minuti
4
Matrici di Figure
10 minuti

QUIZ FINALE logica

1
Logica per Test Ammissione _ test finale
35 domande
Sei pronto per affrontare il TEST finale di Autoverifica su tutti gli argomenti del corso? Hai studiato tutte le lezioni proposte e svolto esercizi? Hai completato la preparazione con i tuoi appunti? Allora, prendi carta e penna...Hai 40 minuti di tempo per fornire le tue risposte... Buon lavoro, prof Fausta ;)

CALCOLI A MENTE

1
Somma e Sottrazione
05:19 minuti
2
Moltiplicazione
10:19 minuti
3
Divisione
14:24 minuti
4
Elevamento a Potenza
9 minuti
5
Radice Quadrata
09:24 minuti
6
Calcoli Approssimati
07:51 minuti
7
Logaritmi
08:34
8
PDF Calcoli a mente

Questa sezione al momento non è attiva

aggiungi alla lista dei desideri
acquista subito
iscritti: 8 studenti
durata: 10 ore
video: 35
PDF: 23
test: 1
livello: scuole superiori