Numero di ossidazione – come si assegna a molecole neutre, cariche e sostanze elementari

Numero di ossidazione – come si assegna a molecole neutre, cariche e sostanze elementari

Grandi Guys!

Prima di riepilogare in questa descrizione i vari argomenti che tratteremo nella lezione, ti mostro sinteticamente cosa contiene questo PACCHETTO

1) 1 LEZIONI DI TEORIA sull’argomento trattato 

2) LEZIONE VIDEO DI RIPASSO in cui ti mostro la mappa riassuntiva

3) 1 MAPPA CONCETTUALE PDF che potrai scaricare e utilizzare per ripassare per la verifica o interrogazione

Ora passiamo ad un riepilogo scritto di tutto quello che vedremo relativamente a questo argomento. Partiamo subito!

Qui sotto trovi la descrizione del contenuto del capitolo, leggila prima di proseguire con le videolezioni così ti fai una prima idea generale.

Buon lavoro!

Jessy

Numero di ossidazione

Si definisce numero di ossidazione la carica, reale (per legami ionici) o formale (per legami covalenti), che acquista un atomo quando si assegnano convenzionalmente gli elettroni di legame all’atomo più elettronegativo

Nelle videolezioni di questo minipack ti spiegherò in dettaglio come fare!

Let’s go!

Jessica 

 

 

 

 
 
 
 
 
 

Questo materiale didattico come tutti quelli inclusi in questo sito è tutelato dal diritto d’autore dell’insegnante che lo ha creato. Come da contratto presente su questo sito è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale e condivisione con persone che non hanno acquistato il materiale. Prima dell’acquisto si raccomanda di leggere le condizioni di contratto regolamentate dal codice del consumo per quanto riguarda i beni acquistabili online

1
Numero di ossidazione – Come si assegna
13 minuti
2
Ripasso con MAPPA
5 minuti
3
MAPPA PDF – Numero di Ossidazione

Questa sezione al momento non è attiva

aggiungi alla lista dei desideri
iscritti: 3 studenti
durata: 18 minuti
video: 2
PDF: 1 mappa concettuale
livello: scuole superiori