Grandi Guys, in questo paragrafo vediamo diversi esercizi sulle equivalenze, multipli e sottomultipli fondamentali per svolgere qualsiasi esercizio di chimica!
Benvenuta/o alle prime lezioni di questo corso di chimica.
Ti chiedo di avere un po’ di pazienza…si tratta delle prime lezioni realizzate e quindi, in alcuni casi, potresti trovare qualche “difetto” tecnico…ma vedrai che nei prossimi capitoli troverai tutto decisamente migliorato.
Una equivalenza è una uguaglianza tra due espressioni con unità di misura differenti.
Le equivalenze più utilizzate in chimica sono quelle che coinvolgono metri, litri, chilogrammi e i relativi multipli e sottomultipli.
Dal momento che nel mondo della chimica si utilizzano spesso piccole quantità di sostanza, è necessario talvolta utilizzare sottomultipli che presentano prefissi specifici:
E’ possibile inoltre trovare un’unità di misura specifica per le distanze intramolecolari:
In questo paragrafo vediamo insieme tanti esempi e impariamo come si fanno, vedrai è più facile di quanto credi.
Prendi un quaderno ed esercitati con me!
Al tuo successo 😛
Un abbraccio,
Jessica