Grandi Guys, in questo paragrafo vediamo come si fa la cromatografia su carta!
Benvenuta/o alle prime lezioni di questo corso di chimica.
Ti chiedo di avere un po’ di pazienza…si tratta delle prime lezioni realizzate e quindi, in alcuni casi, potresti trovare qualche “difetto” tecnico…ma vedrai che nei prossimi capitoli troverai tutto decisamente migliorato.
In questo paragrafo del corso di chimica vediamo insieme in che cosa consiste la cromatografia su carta.
Iniziamo subito!
La cromatografia su carta è una delle più vecchie tecniche cromatografiche, ed è un sistema di separazione utilizzato per separare le componenti di una soluzione omogenea.
Essa permise di effettuare efficacemente separazioni con mezzi economici a partire dal 1940.
Per effettuare questa procedura si utilizza un foglio di carta da filtro, su un bordo della quale si deposita la soluzione da separare.
Si sospende quindi il foglio di carta in modo tale che il bordo inferiore peschi in una bacinella con la fase mobile (eluente), lasciando che per capillarità il liquido
I composti contenuti nel campione che sono più affini alla fase mobile andranno più lontano, quelli meno solubili rimarranno sulla linea di partenza. Ciò provoca una loro separazione.
Mediante l’utilizzo della cromatografia possiamo scoprire quanti componenti sono presenti in vernici, inchiostri, pennarelli, nonché in coloranti naturali, estratti di foglie.
Con la cromatografia su carta non è possibile identificare le singole sostanze chimiche, ma solo analizzare approssimativamente la miscela.
Se la miscela è colorata, come nel caso dell’inchiostro di pennarello, possiamo vedere le diverse componenti.
Bene, ora che abbiamo visto gli argomenti del paragrafo tocca a te!
Sei pronto per entrare nel mondo delle tecniche di separazione con questo corso di chimica? togli ogni distrazione, spegni il cellulare e riguarda i video più volte finchè tutto non sarà chiaro.
Qui hai tutto quello che ti serve per iniziare bene il tuo percorso nel mondo della chimica e andare a the next level più velocemente.
Ora non perdere altro tempo e guarda questa lezione fondamentale.
Al tuo successo.
Un abbraccio,
Jessica