Gerundio, gerundivo e supino
Grammatica latinaPrimo superioreScuola superiore
📜 Il gerundio è un nome verbale. Quando l'infinito sostantivato ha funzione di soggetto o complemento oggetto il latino usa l'infinito; per le altre fuzioni sintattiche, quindi per gli altri casi, quando l'infinito esprime un altro complemento, il latino ricorre al gerundio. Il gerundivo è un aggettivo verbale e concorda in genere, numero e caso con il sostantivo. Il supino, come il gerundio, costituisce la declinazione dell'infinito. Il supino può uscire in -um (e ha significato attivo) o in -u (e ha significato passivo)🧠