Legame covalente polare e apolare, legame ionico e principali differenze tra legame covalente e ionico
ChimicaTerzo superioreScuola superiore
Il legame covalente 🤝 si forma quando due atomi condividono una coppia di elettroni. Se gli atomi condividono equamente gli elettroni, il legame è apolare; se c'è una differenza di elettronegatività tra gli atomi, il legame è polare. Nel legame ionico, un atomo cede completamente gli elettroni all'altro, formando ioni positivi e negativi che si attraggono e si legano. Queste differenze influenzano le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze e sono cruciali nella comprensione delle reazioni chimiche e delle strutture molecolari. 🔬🔍