Search for:
Search Button
HOME
CORSI
PODCAST
Search for:
Search Button
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Radicali: condizione di esistenza, semplificazione, prodotto e divisione, regola del trasporto, potenza e radice di radice, razionalizzazione, somma e differenza, radicali doppi
1h
Non in vendita
Barbara De Cicco
Radicali: condizione di esistenza, semplificazione, prodotto e divisione, regola del trasporto, potenza e radice di radice, razionalizzazione, somma e differenza, radicali doppi
Benvenuti in questo paragrafo riassuntivo dedicato ai Radicali e alle Operazioni con i Radicali! Prima di cominciare a vedere nel dettaglio tutte l...
scuole superiori
11 lezioni
1h
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Tutto il capitolo sul calcolo combinatorio: disposizioni, permutazioni e combinazioni
56 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Tutto il capitolo sul calcolo combinatorio: disposizioni, permutazioni e combinazioni
Benvenuti al paragrafo riassuntivo sul calcolo combinatorio! Parleremo della differenza tra disposizioni, permutazioni e combinazioni. Il calcolo c...
scuole superiori
6 lezioni
56 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Asintoti di funzione: come determinare gli asintoti verticali, asintoti orizzontali e asintoti obliqui di una funzione
1 h 2 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Asintoti di funzione: come determinare gli asintoti verticali, asintoti orizzontali e asintoti obliqui di una funzione
Benvenuti ragazzi al paragrafo dedicato a come determinare gli asintoti di una funzione! In queste videolezioni vedrete le definizione e come deter...
scuole superiori
5 lezioni
1 h 2 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Disequazioni goniometriche: disequazioni goniometriche elementari, disequazioni goniometriche riconducibili ad elementari, disequazioni goniometriche lineari, disequazioni di secondo grado omogenee e disequazioni goniometriche fratte!
1 ora 5 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Disequazioni goniometriche: disequazioni goniometriche elementari, disequazioni goniometriche riconducibili ad elementari, disequazioni goniometriche lineari, disequazioni di secondo grado omogenee e disequazioni goniometriche fratte!
Ciao ragazzi e benvenuti al paragrafo sulle disequazioni goniometriche! Prima di riepilogare in questa descrizione i vari argomenti che tratteremo ...
scuole superiori
6 lezioni
1 ora 5 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Regole di derivazione – quali sono e come applicare le regole di derivazione per calcolare la derivata prima di una funzione
1 h 46 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Regole di derivazione – quali sono e come applicare le regole di derivazione per calcolare la derivata prima di una funzione
Ciao ragazzi e benvenuti al paragrafo dedicato alle regole di derivazione! Attraverso queste lezioni imparerete cosa sono e come si applicano le re...
scuole superiori
9 lezioni
1 h 46 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Equazioni goniometriche elementari e riconducibili ad elementari in seno, coseno, tangente e cotangente
57 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Equazioni goniometriche elementari e riconducibili ad elementari in seno, coseno, tangente e cotangente
Ciao ragazzi benvenuti al paragrafo dedicato alla risoluzione delle equazioni goniometriche elementari e riconducibili ad elementari! Prima di riep...
scuole superiori
6 lezioni
57 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Dominio di funzioni reali di variabili e reale, definizione di dominio e codominio di una funzione, come determinare il dominio di una funzione e rappresentarlo sul piano cartesiano
34 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Dominio di funzioni reali di variabili e reale, definizione di dominio e codominio di una funzione, come determinare il dominio di una funzione e rappresentarlo sul piano cartesiano
Ciao ragazzi e benvenuti al paragrafo dedicato al dominio di una funzione reale di variabile reale, vedremo la definizione di dominio e codominio e...
scuole superiori
9 lezioni
34 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Limiti notevoli: i limiti notevoli e strategie utili per risolvere i limiti di una funzione
45 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Limiti notevoli: i limiti notevoli e strategie utili per risolvere i limiti di una funzione
Ciao ragazzi! Benventi in questo paragrafo in cui vediamo cosa sono e come si applicano i limiti notevoli! Cosa sono i limiti notevoli e a cosa ser...
scuole superiori
10 lezioni
45 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Calcolo delle probabilità nel discreto: probabilità di un evento, assiomi della probabilità, unione logica (somma logica), intersezione logica (prodotto logico), probabilità condizionata e teorema di Bayes
1 ora 7 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Calcolo delle probabilità nel discreto: probabilità di un evento, assiomi della probabilità, unione logica (somma logica), intersezione logica (prodotto logico), probabilità condizionata e teorema di Bayes
Ciao ragazzi e benvenuti al paragrafo dedicato al calcolo delle probabilità! In queste 5 lezioni parleremo di probabilità di un evento, assiomi del...
scuole superiori
7 lezioni
1 ora 7 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
ARGOMENTI SINGOLI PREMIUM Barbara
Integrali impropri: integrali impropri su intervalli limitati ed integrali impropri su intervalli illimitati
26 min
Non in vendita
Barbara De Cicco
Integrali impropri: integrali impropri su intervalli limitati ed integrali impropri su intervalli illimitati
Ciao ragazzi! Benvenuti al paragrafo dedicato alla risoluzione degli integrali impropri su intervalli limitati ed illimitati. Prima di riepilogare ...
scuole superiori
5 lezioni
26 min
Anteprima di questo Paragrafo
aggiungi alla lista dei desideri
Non in vendita
carica altre lezioni
HOME
CORSI
PODCAST