Teorema degli zeri e dei valori intermedi
MatematicaAnalisi Matematica 1Università
📏 Il teorema degli zeri e dei valori intermedi stabilisce una relazione tra lo zero di una funzione e i suoi valori intermedi. In particolare, se una funzione continua attraversa l'asse delle ascisse (cioè ha valori positivi e negativi) tra due punti distinti, allora deve esistere almeno un punto in cui la funzione si annulla all'interno di quell'intervallo. Inoltre, se una funzione è continua su un intervallo chiuso e assume due valori distinti ai suoi estremi, allora essa assume ogni valore compreso tra questi due estremi almeno una volta all'interno dell'intervallo.